CookiesAccept

NOTA! Questo sito utilizza i cookies e tecnologie simili.

Modifica le impostazioni del tuo browser per non accettare i cookies. Cliccando su "Approvo" o proseguendo la navigazione in altro modo, acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di piu'

Approvo

Ortodonzia per gli adolescenti

Ortodonzia per gli adolescenti

L'ortodonzia nell'adolescente ha come obiettivo principale la correzione delle malposizioni scheletriche e dentali sfruttando l'ultima fase di crescita del paziente: durante i picchi di crescita puberale, infatti, è ancora possibile condizionare la crescita dei mascellari, il che determina il raggiungimento di un' estetica armonica del viso e del sorriso insieme ad un corretto allineamento dentale. Se il paziente presenta una malocclusione di natura scheletrica, verrà proposto un trattamento ortopedico-funzionale, mentre se è presente una malocclusione di natura dentale, verrà proposta una soluzione, più semplice, di allineamento delle arcate.
In media l'ortodonzia nell'adolescente ha una durata variabile tra i 18 e i 24 mesi, ma solitamente un trattamento intercettivo (prima fase ortodontica) ne riduce i tempi.

Terapia ortopedico-funzionale

In presenza di una malocclusione caratterizzata da una crescita disarmonica delle ossa del volto, si valuterà la necessità di un trattamento ortopedico-funzionale per correggere la problematica scheletrica, utilizzando apparecchiature fisse o rimovibili che modulano la crescita ossea e migliorano i rapporti scheletrici, riportando il paziente adolescente entro schemi di crescita più armonici. (foto 2)

2a 2b 

Terapia di allineamento delle arcate

Se il paziente adolescente ha una crescita scheletrica regolare e armonica ed ha completato la permuta, verrà valutata la necessità di un trattamento di allineamento delle arcate dentali, per ottenere, allo stesso tempo, una buona funzione masticatoria ed un' estetica ottimale del sorriso del paziente.
Il trattamento ortodontico di allineamento e coordinazione delle arcate si avvale generalmente di apparecchiature fisse costituite da un sistema di "bottoni" (brackets) attaccati direttamente ai denti e collegati tra loro da fili metallici. In alcuni casi si può valutare di ricorrere all'utilizzo di brackets in materiale estetico (ceramica o composito), meno visibili di quelli tradizionali, oppure talvolta possono presentarsi le indicazioni ad un trattamento con allineatori trasparenti, rimovibili ed estetici. (foto 3)

3a 3b 

Studio Dentistico Genovesi Croce

Via Santa Margherita 16/a
60124 – Ancona
Telefono: 071-31997
Fax: 071-3586063
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ortodonzia@
studiodentisticogenovesi.it

web: www.studiodentisticogenovesi.it

 

Orari dello Studio

 

In evidenza:

L'Ortodonzia